Perché la catechesi?
All’interno della nostra attività parrocchiale la catechesi ha un ruolo fondamentale: è l’anello necessario tra la comunità parrocchiale di adulti, catechisti e la famiglia che vive la sua dimensione di fede. Quest’ultima viene supportata e accompagnata nella educazione e soprattutto nella dimensione dell’apprendimento di tutta la vita cristiana per testimoniare e annunciare una esperienza concreta e vissuta della nostra fede nel Signore Gesù.
In cosa consiste?
La catechesi si caratterizza come un insieme di percorsi per bambini e ragazzi della iniziazione cristiana che si preparano a ricevere i sacramenti della Riconciliazione, Prima Comunione e per i preadolescenti cammini verso la preparazione al sacramento della Confermazione.
Ruolo fondamentale è quella dei catechisti che rendendo ragione della loro fede, imparano a narrare ciò che Dio ha fatto nella loro vita, suscitando così la speranza e il desiderio di Gesù.
Significative sono le modalità attraverso le quali vengono proposte le verità della fede e in particolare una prima conoscenza della persona di Gesù, che diventa amico e ci rende partecipi della sua relazione con il Padre. Attraverso la dimensione mistagogica, in cui il ragazzo è istruito ai misteri ricevuti e alla loro azione nella vita cristiana, si cerca di far fare una esperienza più attenta e puntuale che si incarni nel vissuto del ragazzo, che tocchi e plasmi la sua vita concreta e le piccole e grandi scelte.
L’educazione nella fede cerca di sviluppare la dimensione biblica, liturgica, caritativa, spirituale; pertanto una progressiva conoscenza del Vangelo e della Parola che ha la sua cadenza nel tempo della chiesa - tempo liturgico – e si esprime nella dimensione del servizio a chi ha più bisogno, a chi è solo e cura la dimensione del rapporto personale con Dio attraverso un crescere nella preghiera e nel dialogo con il Signore Gesù.
Ruolo fondamentale è quella dei catechisti che rendendo ragione della loro fede, imparano a narrare ciò che Dio ha fatto nella loro vita, suscitando così la speranza e il desiderio di Gesù.
Significative sono le modalità attraverso le quali vengono proposte le verità della fede e in particolare una prima conoscenza della persona di Gesù, che diventa amico e ci rende partecipi della sua relazione con il Padre. Attraverso la dimensione mistagogica, in cui il ragazzo è istruito ai misteri ricevuti e alla loro azione nella vita cristiana, si cerca di far fare una esperienza più attenta e puntuale che si incarni nel vissuto del ragazzo, che tocchi e plasmi la sua vita concreta e le piccole e grandi scelte.
L’educazione nella fede cerca di sviluppare la dimensione biblica, liturgica, caritativa, spirituale; pertanto una progressiva conoscenza del Vangelo e della Parola che ha la sua cadenza nel tempo della chiesa - tempo liturgico – e si esprime nella dimensione del servizio a chi ha più bisogno, a chi è solo e cura la dimensione del rapporto personale con Dio attraverso un crescere nella preghiera e nel dialogo con il Signore Gesù.
Come posso partecipare?
Per partecipare al catechismo è importante avere il desiderio di conoscere la persona di Gesù, di imparare a vivere secondo il suo esempio, indipendentemente dal proprio percorso di fede. La complessità della vita di oggi ci mette davanti diversi percorsi di fede che sono da prendere in considerazione e valutare personalmente.
Per i percorsi di catechismo è possibile rivolgersi al parroco, al vicario parrocchiale (si veda la pagina dei contatti), o ai catechisti delle singole classi.
Per i percorsi di catechismo è possibile rivolgersi al parroco, al vicario parrocchiale (si veda la pagina dei contatti), o ai catechisti delle singole classi.
iscrizioni 2022-2023
Le iscrizioni sono raccolte durante gli incontri con i genitori previsti per ciascuna classe, come da calendario qui pubblicato:
Qui di seguito è a disposizione la modulistica per l'iscrizione al catechismo per l'anno 2022-2023.
- Terza elementare: martedì 27 settembre 2022 alle 20:30 in Duomo
- Quarta elementare: martedì 4 ottobre 2022 alle 20:30 in Duomo
- Quinta elementare: lunedì 3 ottobre 2022 alle 19:30 in Duomo
- Prima media: lunedì 3 ottobre 2022 alle 19:30 in Duomo
- Seconda media: giovedì 29 settembre 2022 alle 20:30 in Duomo
- Terza media: lunedì 3 ottobre 2022 alle 19:30 in Duomo
Qui di seguito è a disposizione la modulistica per l'iscrizione al catechismo per l'anno 2022-2023.
MODULO DI ISCRIZIONE
![]()
|
CONSENSO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Per i bambini di terza elementare e per quelli che che non lo hanno consegnato in precedenza. ![]()
|
ORARI 2022-2023
- Prima e seconda elementare: martedì pomeriggio, in corso di definizione (il catechismo inizierà a novembre)
- Terza elementare: mercoledì dalle 16:45 alle 17:45
- Quarta elementare: giovedì dalle 16:30 alle 17:30
- Quinta elementare: lunedì dalle 16:30 alle 17:30
- Prima media: lunedì dalle 16:30 alle 17:30
- Seconda media: giovedì dalle 17:30 alle 18:30
- Terza media: venerdì dalle 17:00 alle 18:00
Per ulteriori informazioni scrivere a: